Come cambia il mondo del caffè

Non tutti i caffè sono creati uguali. Questa frase sembrerà ad effetto ma contiene una grande verità: in Italia tendiamo a essere tradizionalisti e abbracciamo la tazzina di espresso come una calda coperta di Linus. Gli altri tipi di caffè quasi li ignoriamo. Ma tutto sta in quel quasi.

Evoluzioni del gusto

È così: anche i bar di quartiere si stanno aprendo a dei cambiamenti, e dal ginseng alla crema di caffè, oggi al bancone si può bere qualcosa di diverso. C’è un cambiamento in fatto di gusto in atto, una evoluzione inarrestabile che è merito anche dei numerosi bar del tipo specialty coffee che si stanno ormai assestando anche in Italia.

Il caffè americano, come lo si chiama comunemente, è diventato una bevanda comune anche in aree non ad alto richiamo turistico: noi vediamo una diretta correlazione proprio con gli specialty coffee, ma anche col mondo dell’intrattenimento televisivo, che ci ha esposto a scelte nuove. Così si stanno affermando anche da noi proposte come il Nitro Cold Brew, un caffè con molta schiuma preparato con un macchinario ad azoto!

Mangiare… il caffè!

E non finisce qui: il caffè è sempre più utilizzato anche in piatti… solidi. Ce lo ricordano i gourmet che ormai da qualche stagione hanno abbracciato questo ingrediente per risotti ma anche per marinature e lavorazioni particolari di tagli di carne pregiati, da cuocere poi a bassissima temperatura. Per non parlare dell’uso che se ne può fare nelle paste fresche e negli impasti di alcuni tipi di panificazioni, come quelle per la prima colazione.

Il gusto potrebbe sembrare quanto di più lontano dal nostro palato, ma gli esperimenti con i preziosi grani macinati ci regalano piatti non solo gustosi ma anche profumatissimi e belli da vedere: tutti i nostri sensi così vengono stimolati… e soddisfatti!

Le dark kitchen, spiegate bene

Il popolare settimanale Panorama ne parla come dei ristoranti del futuro. Noi azzardiamo: le dark kitchen sono già i ristoranti del presente, almeno in una realtà parallela a quella nella quale viviamo quotidianamente. Il nostro mondo comprende pause pranzo consumate di corsa, ritrovarsi velocemente... Di più...

Un caffè diverso dagli altri: il Caffè Campana a Pompei

Con specialty coffee si intende una nuova tendenza dei produttori e venditori di caffè che prevede di selezionare i chicchi in piantagione: il processo è più lento ma il prodotto di maggiore qualità, quindi con un costo diverso. Il caffè ottenuto così è però anche più versatile e si presta a un magg... Di più...