Come cambia il mondo del caffè
Destinazioni turistiche

Too Good To Go, l’app per non sprecare il cibo

Un caffè diverso dagli altri: il Caffè Campana a Pompei

Le dark kitchen, spiegate bene

Eventi al ristorante nell’epoca post-Covid

I migliori servizi online per il vostro bar e ristorante
Notizie flash
Le dark kitchen, spiegate bene
Il popolare settimanale Panorama ne parla come dei ristoranti del futuro. Noi azzardiamo: le dark kitchen sono già i ristoranti del presente, almeno in una realtà parallela a quella nella quale viviamo quotidianamente. Il nostro mondo comprende pause pranzo consumate di corsa, ritrovarsi velocemente con gli amici per un aperitivo, la famiglia intorno allo stesso tavolo (anche di un ristorante!) la domenica. Come è possibile conciliare queste tradizioni, chiamiamole così, con altre e diverse tendenze? Un passo indietro: cosa sono le dark kitchen? Le dark kitchen (ma le chiamano anche cloud o...
Attività

Le dark kitchen, spiegate bene

Eventi al ristorante nell’epoca post-Covid

I migliori servizi online per il vostro bar e ristorante

Come cambia il mondo del caffè

Too Good To Go, l’app per non sprecare il cibo
Eventi principali
Le dark kitchen, spiegate bene
Il popolare settimanale Panorama ne parla come dei ristoranti del futuro. Noi azzardiamo: le dark kitchen sono già i ristoranti del presente, almeno in una realtà parallela a quella nella quale viviamo quotidianamente. Il nostro mondo comprende pause pranzo consumate di corsa, ritrovarsi velocemente con gli amici per un aperitivo, la famiglia intorno allo stesso tavolo (anche di un ristorante!) la domenica. Come è possibile conciliare queste tradizioni, chiamiamole così, con altre e diverse tendenze? Un passo indietro: cosa sono le dark kitchen? Le dark kitchen (ma le chiamano anche cloud o...
Nelle notizie
Too Good To Go, l’app per non sprecare il cibo
Amata da ristoratori e commercianti così come dai consumatori di tutta Europa, la danese Too Good To Go è una bella trovata anche per noi italiani. Come funziona TGTG? La app collabora con supermercati, aziende, pizzerie al taglio, ristoranti e tavole calde, che partecipando al suo network mettono a disposizione ciò che nessuno ha comprato e che finirebbe comunque nell’immondizia a fine giornata. Si compongono dei veri e propri pacchetti dal valore variabile, a partire da 1,99 EUR. Il consumatore che scarica la app paga proprio quel pacchetto, individuandolo fra le proposte...
Dislocamento

Too Good To Go, l’app per non sprecare il cibo

Un caffè diverso dagli altri: il Caffè Campana a Pompei

Le dark kitchen, spiegate bene
L'essenziale
Le dark kitchen, spiegate bene
Il popolare settimanale Panorama ne parla come dei ristoranti del futuro. Noi azzardiamo: le dark kitchen sono già i ristoranti del presente, almeno in una realtà parallela a quella nella quale viviamo quotidianamente. Il nostro mondo comprende pause pranzo consumate di corsa, ritrovarsi velocemente con gli amici per un aperitivo, la famiglia intorno allo stesso tavolo (anche di un ristorante!) la domenica. Come è possibile conciliare queste tradizioni, chiamiamole così, con altre e diverse tendenze? Un passo indietro: cosa sono le dark kitchen? Le dark kitchen (ma le chiamano anche cloud o...
Altri






Le notizie
Le dark kitchen, spiegate bene
Il popolare settimanale Panorama ne parla come dei ristoranti del futuro. Noi azzardiamo: le dark kitchen sono già i ristoranti del presente, almeno in una realtà parallela a quella nella quale viviamo quotidianamente. Il nostro mondo comprende pause pranzo consumate di corsa, ritrovarsi velocemente con gli amici per un aperitivo, la famiglia intorno allo stesso tavolo (anche di un ristorante!) la domenica. Come è possibile conciliare queste tradizioni, chiamiamole così, con altre e diverse tendenze? Un passo indietro: cosa sono le dark kitchen? Le dark kitchen (ma le chiamano anche cloud o...
Nuovi post

Come cambia il mondo del caffè

I migliori servizi online per il vostro bar e ristorante

Eventi al ristorante nell’epoca post-Covid

Le dark kitchen, spiegate bene

Un caffè diverso dagli altri: il Caffè Campana a Pompei
